
Presentazione della Comunità Pastorale di Gargallo e Soriso
Dal 17 aprile 2014 al 29 settembre 2017, si è svolto nella Diocesi di Novara il XXI Sinodo Diocesano. Esso ci ha aiutato a prendere coscienza che di fronte alla complessità della vita contemporanea, soltanto mettendo insieme i doni e le risorse di ogni comunità ci si potrà far carico dei nuovi problemi posti dall'evangelizzazione e dal calo drammatico di preti addetti alla pastorale nelle parrocchie.
Al 31 marzo 2018 sono presente in diocesi 308 preti così suddivisi:
62 con età oltre gli 80 anni
68 con età da 71 a 80 anni
54 con età da 61 a 70 anni
41 con età da 51 a 60 anni
53 con età da 41 a 50 anni
30 con età da 31 a 40 anni
Le UNITA' PASTORALI MISSIONARIE (UPM) saranno uno strumento privilegiato per creare e vivere l'unità nella diversità.
Le parrocchie di Gargallo e Soriso appartengono alla UPM numero 13 che comprende le parrocchie: Gozzano, Baraggia Auzate, Bugnate, Bolzano Novarese, Vacciago, Orta, Miasino, Carcegna, Pisogno, Ameno, Pella, Alzo, San Maurizio d’ Opaglio, Pogno, Madonna del Sasso, Artò, Boleto, Isola San Giulio, Briga Novarese, Armeno, Sovazza, Coiromonte. Ogni UPM ha un'Equipe Pastorale, con un Moderatore (don Enzo Sala di Gozzano) e un Delegato Amministrativo (don Giovanni Antoniazzi di Briga Novarese), un delegato per la pastorale giovanile (don Stefano Roberto Capittini di Gozzano) e un delegato alla pastorale famigliare (don Massimo Volpati di San Maurizio d'Opaglio)
La nostra UPM è a sua volta inserita nel Vicariato dell'Aronese e del Borgomanerese (Vicario Territoriale è don Claudio Leonardi di Arona).
Nella nostra diocesi vi sono molte piccole parrocchie che, se da una parte conservano un forte spirito di appartenenza, nello stesso tempo faticano a vivere in modo significativo gli elementi essenziali per l'esperienza di una comunità cristiana. Il XXI Sinodo stabilisce, pertanto, una nuova forma di aggregazione tra queste parrocchie: siano unite tra loro come Unione di Parrocchie, nella persona di un solo parroco. Verrà indicata una parrocchia di riferimento, dove abiterà il parroco e, con adeguati strumenti di partecipazione, si renderà efficace la collaborazione pastorale.
Anche Soriso e Gargallo sono ormai diventate una "Comunità Pastorale, due Parrocchie una sola Comunità. In ogni Parrocchia resta il Consiglio per gli Affari Economici Parrocchiali (CAEP), ma la Comunità Parrocchiale di Gargallo e Soriso avrà un un solo Consiglio Pastorale detto Consiglio Pastorale Interparrocchiale, che avrà lo scopo di dettare le linee pastorali della Comunità Pastorale di Gargallo e Soriso.
Per il quinquennio 2017-2022 i componenti sono:
Olivo don Alberto, presidente; Zinna Igino, vice presidente; Maioni Simona, segretaria;
Consiglieri: Bertolotti Giovanni, Librando Antonio, Ravizza Gabriella, Zonari Laura, Costa Maurizia, Giromini Silva, Brovelli Simona, Baroli Carlo, Sgro Domenica, Gregori Elisabetta, Corbo Adele, Vecchi Eloisa.